Novità presentate dallo Studio Lanna a Qualitaly Torino 07-08-09.04.09

Corsi di formazione e Master

1)    Master di MetrologiaSi caratterizza come percorso strutturato per guidare le aziende ed i laboratori ad una cultura metrologica, essenziale per future applicazioni. Il Master offre un percorso di conoscenze e possibilità di applicazione in tutti i settori merceologici. E’ molto utile per addetti a laboratori di prova che vogliano aggiornare le proprie competenze, ma anche per aziende che intendano migliorare le proprie performance metrologiche. I corsi che caratterizzano il Master sono:

–          Corso di statistica per metrologi

–          Corso ISO/IEC 17025

–          Corso ISO 10012

–          Corso Incertezza di misura

–          Corso audit in laboratorio

Il Master già tenuto in primari Gruppi industriali italiani e multinazionali, vede coinvolti docenti esperti di metrologia (valutatori SINAL, docenti universitari, consulenti)

1) Corso Analisi del Sistema di Misura – Consapevoli del numero crescente di aziende che devono applicare requisiti metrologici più completi rispetto a quelli previsti dalla norma UNI EN ISO 9001:2008, si propone alle aziende del settore autoveicolistico, aerospaziale, ferroviario ed altri, i parametri da considerare per l’analisi del sistema di misura,  le metodiche di calcolo, i criteri per poter definire una procedura specifica. Sarà effettuata una presentazione del corso presso lo stand dello Studio Lanna, da un Sei Sigma Black Belt certificato American Society for Quality Per tutti i dettagli consultare il nostro sito: www.studiolanna.it

2) Corso AS 9100 – Lo sviluppo del settore aerospaziale e la nostra esperienza maturata in primarie aziende italiane ci ha portato a proporre un corso sulla norma AS 9100, che tenga conto di tutte le specificità del settore aerospaziale, che permette alle aziende che lo seguono di poter costruire autonomamente il loro sistema qualità in accordo allo standard Per tutti i dettagli consultare il nostro sito: www.studiolanna.it

3) Corso UNI EN ISO 22000 – L’esperienza da noi maturata nel settore agroalimentare e le aziende seguite per la certificazione del sistema qualità, ci hanno spinto a mettere a punto un corso specifico sull’applicazione della norma, che fornisce ai partecipanti gli elementi base per la progettazione di un sistema di gestione per la sicurezza alimentare, di interesse per tutte le aziende che hanno intenzione di dare ulteriore seguito al loro impegno per la sicurezza alimentare, al di là dei requisiti cogenti da soddisfare Per tutti i dettagli consultare il nostro sito: www.studiolanna.it

Consulenza

4) Accreditamento dei laboratori di prova e taratura in accordo alla ISO/IEC 17025La nostra esperienza maturata in  numerosi laboratori sia indipendenti, sia operanti in gruppi industriali, ci ha portato alla proposta di un servizio di consulenza “chiavi in mano”, che permetta non solo di poter far acquisire tutte le competenze necessarie a gestire un laboratorio accreditato, ma fornire un percorso completo che guidi il laboratorio a dare evidenza delle azioni svolte per la gestione della qualità, in accordo allo standard suddetto. La consulenza è formata da esperti di metrologia, con documentata esperienza. Per tutti i dettagli consultare il nostro sito.

5) Consulenza alla certificazione IRIS – Il settore ferroviario si è dato nuove regole e criteri organizzativi, sanciti nella completa norma IRIS (International Railway Industry Standard) che, rispetto all’ISO 9001 aggiunge una serie di requisiti specifici per il settore. Lo Studio Lanna ha predisposto un iter completo per il conseguimento della certificazione da parte di aziende operanti nel settore ferroviario, consentendo loro, attraverso la consulenza proposta, di patrimonializzare metodi e strumenti necessari ad assicurare la conformità ed il miglioramento continuo del sistema di gestione. Per tutti i dettagli consultare il nostro sito.

6) Consulenza alla certificazione OHSAS 18001 – Le esigenze di salute e sicurezza stanno diventando sempre più pressanti per le aziende, che devono dimostrare il loro impegno per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il soddisfacimento dei requisiti di legge non può rappresentare il traguardo finale al quale tendere, ma solo il punto di partenza per dimostrare a clienti e parti interessate l’impegno dell’azienda alla salute e sicurezza. Lo Studio Lanna eroga la consulenza solo con Safety Auditors  certificati in base all’OHSAS 18001. Per tutti i dettagli consultare il nostro sito.

Lo Studio Lanna & Associati è presente alla manifestazione “Fare Sistema per Competere” organizzata a Torino Lingotto da “Affidabilità & Tecnologie” nei gg. 7  e 8 aprile.

Il 7 aprile ( Sala Corner) dalle ore 12,40 alle 13,30 presenterà il seminario sul tema:

“Sistema Integrato Qualità/Ambiente/Sicurezza:criteri applicativi ed esperienze italiane” (STUDIO

Il seminario vuole inquadrare le possibili sinergie nella progettazione e realizzazione di un sistema integrato e presentare significative esperienze italiane di aziende che hanno intrapreso con successo tale approccio. La parte conclusiva ospiterà il punto di vista di un Organismo di Certificazione.

L’8 aprile (Sala Lisbona) dalle 14,40 alle 15,10 presenterà il seminario sul tema:

“I requisiti metrologici come denominatore comune per la realizzazione di Sistemi di Gestione per la Qualità, negli standard ISO TS 16949, AS 9100, IRIS” (STUDIO

Il seminario vuole esaminare i requisiti metrologici richiesti da questi standard e le modalità per realizzarli, attraverso una breve trattazione di esempi e metodologie applicative.  La parte conclusiva ospiterà il punto di vista di un Organismo di Certificazione.

Appartenente a: